Profumo e sapore di casa, ecco una delle mie ricette veloci preferite, sempre trasmesse da madre in figlia … ovviamente “muso” è un termine veneto e significa asino, ma io ovviamente figlia di veneti non potrei chiamarlo altrimenti! Ecco dunque una delle mie ricette preferite.
Ingredienti:
- 800 gr. di polpa di musso (asino, e più è vecchio più è buono)
- 1 cipolla
- 1 carota
- sapori (timo, alloro, rosmarino, cannella in canna, chiodi di garofano)
- 1 bicchiere di vino rosso
- 1 bicchiere di passata di pomodoro
- 1/2 limone
- sale
- pepe
- olio extravergine di oliva
- 1/2 dado
Lavate, sbucciate e tritate la carota e la cipolla. Fatele soffriggere in una pentola con qualche cucchiaio di olio.
Aggiungete la carne tagliata a cubetti e fate insaporire su tutti i lati.
Unite il mezzo dado, i sapori ed il bicchiere di vino rosso. Lasciate evaporare il vino poi salate e pepate.
Aggiungete la passata di pomodoro, il mezzo limone e due o tre bicchieri di acqua. Fate cuocere il tutto per almeno 3/4 ore, o comunque fino a quando la carne diventa talmente morbida che si inizia a sfaldare.
Nel frattempo preparate la polenta, seguendo i tempi indicati nella confezione.
Quando il muso è pronto versatene qualche cucchiaio in un piatto ed accompagnatelo con la polenta gialla morbida oppure grigliata.
Ciao volevo chiederti esattamente quanto timo, quanto alloro, quanto rosmarino, quanta cannella e quanti chiodi di garofano usi, perchè è proprio quella proporzione esatta di spezie che fa la differenza di un piatto!
Grazie mille in anticipo!
Ciao Ilaria, le dosi che utilizzo io sono:
1 cucchiaino di timo secco,
2 foglie di alloro,
1 rametto di rosmarino,
1/2 stecca di cannella in canna,
2/3 chiodi di garofano.
Ovviamente però le dosi degli aromi variano a seconda del proprio gusto personale. Spero di esserti stata di aiuto. Ciao e buona giornata.