Veloci da preparare e gustosi e volendo anche economici, se come nel mio caso ho usato i “culi” di affettato trovati al supermercato.
Ecco gli ingredienti per circa 12 fagottini
- Due fogli di pasta sfoglia pronta
- tre “culi” di affettato a scelta (per questa ricetta ho usato, salame, pancetta e bresaola)
- formaggio filante a piacere ( ho usato del emmental e galbanino)
- olio extravergine
Cominciamo con lo stendere la pasta su di un piano leggermente infarinato, tirandola con il mattarello per allargarla di qualche centimetro.
Ora con un bicchiere (o una formina) tagliamo la pasta in tanti cerchi,cercando di utilizzare tutto lo spazio possibile
Tagliamo a dadini sottili sia gli affettati che i formaggi.
Bene, appoggiamo i dischi creati su di un piano e schiacciamoli leggermente con il palmo della mano e inseriamo circa al centro i cubetti di affettato e il formaggio a piacere.
Giriamo il lato per chiudere il fagottino e per evitare che il formaggio esca “pinziamo” bene la pasta con la forchetta.
mettiamo i fagottini su di una piastra con della carta da forno e spennelliamo la parte superiore con dell’olio extravergine d’oliva.
Infornare per circa 15 minuti a 180 gradi
Lasciarli raffreddare per 10 minuti e servire.
Bellina la sequenza fotografica, che rende sicuramente molte spiegazioni più chiare della sola descrizione testuale.
Grazie per averci inserito tra i link 🙂
Buona cucina 🙂
Eh mi avete fatto venire l’acquolina in bocca. Dato che ho un foglietto di pasta sfoglia in frigo, oggi la provo se ho tempo di andare a comperare i … beh insomma quello che ci vuole per l’interno.
Molto buoni, complimenti ma una sfoglia è sufficiente per 12 fagottini, per cui consiglio anche meno ripieno …copierò altre ricette…molto volentieri!!!!